La maggioranza della Commissione ritiene che i mezzi finanziari a disposizione dell’esercito debbano essere utilizzati in primo luogo per investimenti mirati a rafforzare la capacità di difesa. Il mantenimento in servizio degli obsoleti F-5 Tiger utilizzati esclusivamente per i voli acrobatici della Patrouille Suisse contribuirebbe in misura estremamente ridotta al raggiungimento di tale obiettivo. Inoltre, per mantenere gli aviogetti sarebbe necessario impiegare risorse a scapito di altri investimenti pianificati e urgenti dell’esercito.
La minoranza è dell’opinione che la Patrouille Suisse rappresenti uno dei fiori all’occhiello delle Forze aeree svizzere, abbia un elevato valore simbolico e rafforzi la volontà di difesa. La pattuglia acrobatica gode di un’ottima reputazione a livello internazionale e dimostra la prontezza all’impiego e la capacità dei piloti, fornendo quindi un prezioso contributo alla dissuasione.
Farmacia dell’esercito
La Commissione ha preso atto del rapporto in adempimento del postulato Rieder 21.3448 e ha discusso approfonditamente le sfide e i compiti futuri della Farmacia dell’esercito.
La mattina, i membri della Commissione hanno visitato a Ittigen la Farmacia dell’esercito. Il suo capo ha spiegato ai parlamentari i compiti di questa unità organizzativa dell’esercito e ha mostrato loro, con una visita guidata, l’intero processo di produzione e distribuzione dei farmaci.
Consultazione sull’organizzazione di crisi della Confederazione
Dopo la procedura di consultazione, che si è svolta dalla metà di maggio alla metà di settembre 2024, su sua richiesta la CPS-S è stata a sua volta consultata in merito al progetto dell’ordinanza relativa all’organizzazione di crisi dell’Amministrazione federale (OCAF). Sono stati discussi dei punti nodali concernenti il posizionamento di questa organizzazione di crisi nel contesto delle strutture già esistenti dedicate ad affrontare le situazioni di crisi. La Commissione comunicherà in forma scritta al Consiglio federale le proprie riflessioni.
Durante la seduta, la CPS-S è stata inoltre informata in merito alla situazione attuale in Vicino Oriente e agli sviluppi della guerra in Ucraina.