-  Commissione CN entra in materia su sesta revisione AI

-  Cannabis: sanzionare fumatori soltanto con multe, commissione

-  Politica famigliare: commissione auspica articolo costituzionale

 

Commissione CN entra in materia su sesta revisione AI

La commissione della sicurezza sociale del Consiglio nazionale condivide l'idea del governo secondo cui nei prossimi anni occorre integrare nel mercato del lavoro il maggior numero possibile di beneficiari di rendite invalidità. Con 16 voti contro 1, è quindi entrata in materia sul primo pacchetto di misure contemplate nella sesta revisione dell'AI, che mira a sopprimere 12'500 rendite entro il 2018.

In precedenza, con 16 voti contro 9, la commissione si è pronunciata contro la proposta di sospendere i lavori fino a quando il Consiglio federale avrà presentato il messaggio sul secondo pacchetto di provvedimenti contenute nella revisione. Lo ha indicato alla stampa la presidente della commissione, Thérèse Meyer (PPD/FR).

Il plenum discuterà della parte "A" della sesta revisione durante la sessione invernale. La commissione si prefigge di affrontare l'esame particolareggiato del progetto nelle prossime settimane.

 

Cannabis: sanzionare fumatori soltanto con multe, commissione

Sanzionare i fumatori di cannabis unicamente con una multa e non con un procedimento penale per infrazione alla legge sugli stupefacenti: con 18 voti contro 7, la commissione della sanità del Consiglio nazionale ha accettato questa idea che deriva da un'iniziativa parlamentare del PPD.

Non è la volontà di punire, ma "il modo in cui si punisce" che deve cambiare, ha sottolineato oggi la presidente della commissione, Thérèse Meyer (PPD/FR). "Diversi cantoni, quali San Gallo e Neuchâtel, hanno già adottato questo sistema di contravvenzioni", gli ha fatto eco Jürg Stahl (UDC/ZH).

La commissione, che per il momento si è limitata ad entrare in materia, non ha ancora fissato le modalità di tali multe. Una minoranza all'origine del progetto di revisione della legge sugli stupefacenti intende comminare una multa soltanto ai fumatori maggiorenni di spinelli. La maggioranza auspica invece un limite d'età più basso, ovvero 15 anni.

Per quel che riguarda l'importo richiesto, esso varia tra i 50 e i 200 franchi. "La maggioranza preconizza quest'ultima somma", ha spiegato Thérèse Meyer. L'introduzione di questo sistema di multe "non è facile", ha aggiunto Stahl. La commissione ha quindi chiesto al Consiglio federale di esaminare la questione. Se ne ridiscuterà all'interno della commissione ad inizio 2011.

 

Politica famigliare: commissione auspica articolo costituzionale

La Confederazione dovrebbe assumere un ruolo più importante in materia di politica famigliare. La commissione della sicurezza sociale del consiglio nazionale ha adottato, con 17 voti contro 7, un progetto di nuovo articolo costituzionale che sarà prossimamente posto in consultazione.

Il numero di famiglie monoparentali o in cui i due genitori lavorano è in costante aumento, ha indicato Jürg Stahl (UDC/ZH) presentando oggi il progetto alla stampa. Il testo prevede in particolare che i cantoni e la Confederazione incoraggino misure che consentano di meglio conciliare vita famigliare e esercizio di una professione. "Si tratta di una delle questioni più scottanti nell'ambito della politica famigliare", ha rilevato la presidente della commissione Thérèse Meyer (PPD/FR).

L'articolo pone un accento particolare sulle strutture diurne di custodia extrafamigliare e extrascolastica, la cui offerta è ancora inappropriata. Se gli sforzi di cantoni e di terzi non sono sufficienti, spetta alla Confederazione entrare in scena. Ques'ultima può partecipare al finanziamento dei provvedimenti presi dai cantoni.

La non entrata in materia sul progetto di nuovo articolo costituzionale, preconizzata dall'UDC, non ha avuto successo: è stata respinta con 16 voti contro 7.

 

 

ATS, 15.10.2010