(ats) Per garantire l'accesso a informazioni essenziali per la sicurezza non militare dello spazio aereo elvetico la Svizzera aderirà al programma della NATO per lo scambio di dati sulla situazione aerea. Dopo il Nazionale, oggi anche il Consiglio degli Stati ha ratificato il relativo accordo.

A causa dei progressi tecnici e delle sempre maggiori restrizioni finanziarie, molti Stati europei hanno deciso di sostituire i propri sistemi nazionali di elaborazione dell'immagine della situazione aerea con un sistema comune messo a disposizione dalla NATO e denominato "Air Situation Data Exchange Programm" (ASDE).

L'Italia ha già proceduto in tal senso e la Francia si appresta a farlo. Per non perdere l'accesso ai dati è dunque essenziale aderire al programma ASDE, ha spiegato il consigliere federale Guy Parmelin.

L'asde riguarda sono l'aviazione civile, ha poi precisato il ministro della difesa. Anche la neutralità sarà salvaguardata: l'intesta conferisce alla Confederazione - e solo ad essa del resto - la possibilità di sospendere unilateralmente lo scambio di dati, ha aggiunto Parmelin.