Franchigie: deciso che le franchigie dell'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) vanno adeguate automaticamente all'evoluzione dei costi. Contraria la sinistra, che minaccia il referendum: per il campo rosso-verde tale automatismo punisce i malati, i poveri e gli anziani. Il dossier è ora pronto per le votazioni finali.
Franchigie II: bocciato con 162 voti a 21 una mozione della sua Commissione della sicurezza sociale e della sanità che chiedeva di innalzare la franchigia minima da 300 franchi a 500.
Dispositivi Medici: fatto un passo verso gli Stati affrontando la legge sui dispositivi medici. La Camera del popolo ha infatti stralciato l'obbligo di tenere un registro relativo ai legami d'interesse. Il dossier ritorna alla Camera dei Cantoni.
Provvigioni: accolto una mozione che, nell'ambito dell'assicurazione malattia, intende vietare le chiamate pubblicitarie e meglio regolamentare le provvigioni versate agli intermediari. L'atto parlamentare torna ora alla Camera dei cantoni: il Nazionale ha infatti deciso di non considerare solo l'assicurazione obbligatoria ma di estendere le nuove norme anche a quelle complementari.
Assicurazioni Sociali: approvato - con 132 voti favorevoli e 52 contrari - la riforma della Legge federale sulla parte generale del diritto delle assicurazioni sociali (LPGA). Scopo della modifica legislativa è ottimizzare i processi nella lotta agli abusi e migliorare il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale della Svizzera e dell'UE. Il dossier ritorna agli Stati per appianare due divergenze minori.
Salari Medici: adottato una mozione di Bea Heim (PS/SO) volta a migliorare la trasparenza sui salari dei medici e gli onorari percepiti dai medici con funzionai direttive. Il dossier va agli Stati.
Bambini Malati Di Cancri: adottato un postulato che incarica il Consiglio federale di redigere un rapporto sul rimborso dei medicamenti per i bambini malati di cancro.
Cure Di Lunga Durata: accolto per 135 voti a 36 un postulato che incarica il Consiglio federale di studiare la possibilità di integrare nel finanziamento unitario delle prestazioni nel settore ambulatoriale e ospedaliero le cure di lunga durata.
Sanità E Statistica: sostenuto due mozioni che invitano il Consiglio federale a stabilire una statistica unitaria nel settore della sanità.
Ordine del giorno per lunedì 18 marzo, dalle 14.30 alle 19.00:
- Ora delle domande
- Contributo di coesione all'Ue
- Interventi di competenza del DFGP