(ats) Nella sua seduta odierna, il Consiglio nazionale ha:

- Clima: concluso il dibattito, iniziato ieri, sull'iniziativa popolare "Per un clima sano (Iniziativa per i ghiacciai)" e sul relativo controprogetto diretto proposto dal Consiglio federale. Al voto il plenum ha respinto l'iniziativa con 99 voti a 89 e 4 astenuti e approvato la controproposta con 104 voti contro 67 e 21 astenuti. Sia il controprogetto che l'iniziativa chiedono una compensazione delle emissioni dei gas serra entro il 2050. Il dossier passa al Consiglio degli Stati;

- Trasporti: approvato - con 128 voti a 55 - un postulato di Florence Brenzikofer (Verdi/BL) che invita il Governo a stilare un rapporto sulle possibilità di velocizzare l'uniformazione delle strutture tariffarie nei trasporti pubblici mediante crediti d'impegno e altri incentivi finanziari. I vari attori del settore lo chiedono da diversi anni. La Confederazione ha creato un gruppo di lavoro sul tema, ha detto la consigliera federale Simonetta Sommaruga, favorevole alla richiesta;

- Media: accettato - con 102 voti a 82 - un postulato di Katja Christ (PVL/BS) che chiede al Consiglio federale di esaminare possibili modelli di finanziamento statale per il settore dei media e di esprimere le sue preferenze in materia. L'Esecutivo è pure tenuto a rispondere se è obbligatoria una modifica della Costituzione. La richiesta viene considerata necessaria dalla maggioranza plenum vista la situazione in cui versa il ramo e alla luce del rifiuto popolare al pacchetto di aiuti del 13 febbraio. L'UDC e parte dell'Alleanza del centro hanno votato contro.

Ordine del giorno di lunedì 7 marzo (14.30-19.00):

- Ora delle domande;

- Legge federale sul disciplinamento dell'attività degli intermediari assicurativi;

- Modifica di legge per ammodernare la vigilanza su AVS, prestazioni complementari (PC), indennità di perdita di guadagno (IPG);

- Mozione degli Stati che chiede di integrare la legge sulle epidemie per garantire il traffico di confine anche in tempi di pandemia;

- Mozione degli Stati che chiede di colmare il ritardo accumulato nella trasformazione digitale nel settore sanitario;

- Iniziative parlamentari.