Preventivo 2023: proseguito i lunghi dibattiti concernenti il preventivo 2023 della Confederazione. In particolare, il Consiglio nazionale ha deciso tacitamente che l'anno prossimo Axpo Holding, se necessario, potrà nuovamente ricorrere a un prestito straordinario di 4 miliardi di franchi nell'ambito del piano di salvataggio per il settore elettrico. Sul preventivo 2023 della Confederazione pesano ancora le ripercussioni della pandemia di coronavirus. Il Nazionale ha oggi tacitamente accettato tutta una serie di crediti legati ancora all'epidemia di Covid-19. A differenza degli anni precedenti, tuttavia, tali spese sono inserite nel bilancio ordinario. I dibattiti proseguiranno domani. Lunedì toccherà poi agli Stati pronunciarsi sul budget dell'anno prossimo, che prevede 81,3 miliardi di entrate e 86,2 miliardi di uscite
Ordine del giorno di domani, giovedì 1. dicembre (08.00-15.30):
- Preventivo 2023 della Confederazione;
- Seconda aggiunta al Preventivo 2022.
- Decreto federale concernente un'imposizione speciale dei grandi gruppi di imprese (attuazione del progetto dell'OCSE e del G20 sull'imposizione dell'economia digitale)
- Finanziamento di progetti di digitalizzazione decentralizzati (mozione Commissione delle finanze del Nazionale)