- Iniziativa Ssr: tacitamente bocciato l'iniziativa popolare "200 franchi bastano! (Iniziativa SSR)", che chiede appunto di limitare il canone radio-tivù a 200 franchi l'anno dagli attuali 335. Il dossier è pronto per le votazioni finali;
- Iniziativa Fondo Per Clima: bocciato, per 34 voti a 11, l'iniziativa "Per una politica energetica e climatica equa: investire per la prosperità, il lavoro e l'ambiente (Iniziativa per un fondo per il clima)", che mira a creare un fondo federale le cui risorse confluirebbero, tra le altre cose, in misure per il potenziamento delle fonti rinnovabili, dell'efficienza energetica o della decarbonizzazione dei trasporti, degli edifici e dell'economia. Il dossier è pronto per le votazioni finali.
Ordine del giorno di domani, martedì 23 settembre (08.15-13.00):
- Codice civile svizzero (Doppio cognome dopo il matrimonio);
- Legge federale sugli aiuti finanziari a favore dell'Istituto del federalismo;
- Sessione straordinaria "Asilo";
- interventi parlamentari di competenza del DFGP;
- Iv. ct. TI "Possibilità di richiedere sistematicamente la fedina penale ai cittadini dell'Unione europea che chiedono il rilascio di un permesso di dimora".