11.465 Iv. Pa. Reimann Maximilian. LRTV. Nessuna pubblicità nell’offerta online della SSR
Con 8 voti contro 5, la Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni del Consiglio degli Stati (CTT-S) si è espressa contro il divieto di pubblicità nell’offerta online della SSR. Essa si attende tuttavia che il Consiglio federale induca editori e SSR a trovare una soluzione negoziata.

La Commissione ha esaminato l’Iv. Pa. Reimann Maximilian. LRTV. Nessuna pubblicità nell’offerta online della SSR (11.465). L’iniziativa chiede che la pubblicità sia vietata non solo nei programmi radiofonici della SSR, ma anche nella sua offerta online. Il divieto consentirebbe da una lato di limitare le distorsioni della concorrenza tra la SSR, finanziata mediante il canone, e i privati che offrono contenuti online, finanziati mediante la pubblicità, e dall’altro permetterebbe di tutelare gli interessi della stampa scritta.

Con 8 voti contro 5, la CTT-S ha deciso di non dare seguito all’iniziativa. Pur riconoscendo in linea di massima la necessità di agire sul piano legislativo nell’ambito della pubblicità online, e ritenendo che occorra assolutamente trovare una soluzione vista l’evoluzione in atto nel mondo della tecnica, della finanza e del panorama politico-mediatico, la Commissione è dell’avviso che imporre alla SSR un divieto totale di pubblicità non sia la via da seguire. La soluzione andrebbe piuttosto ricercata incoraggiando le parti a negoziare. La Commissione auspica pertanto che il Consiglio federale eserciti una maggior influenza al fine di avviare un negoziato fra gli attori interessati. Nella primavera del 2012 la Commissione intende discutere con il Consiglio federale in merito ai progressi che saranno stati compiuti.

La Commissione si è inoltre occupata della Mozione 11.3524 (Stop alle tariffe esagerate per l’utilizzo del cellulare all’estero), depositata dalla consigliera nazionale Ursula Wyss, decidendo di chiedere ulteriori informazioni al Consiglio federale e rinviando l’esame dell’oggetto all’anno prossimo.

La CTT-S ha infine approvato all’unanimità la Mozione 11.3442 (Rinunciare a insensate misure di risparmio a spese dei disabili e degli anziani), depositata dalla consigliera nazionale Kiener Nellen.

 

Berna, 19 novembre 2011 Servizi del Parlamento