La discussione condotta dalla Commissione della politica estera del Consiglio degli Stati (CPE-S) sulla strategia di cooperazione internazionale 2025-2028 (24.049) si è concentrata sullo stato di attuazione del programma di sostegno all’Ucraina per il periodo 2025-2028. In particolare, la Commissione ha esaminato la nuova base giuridica necessaria per le misure che privilegiano il settore privato svizzero, che fanno parte anch’esse del programma di aiuto all'Ucraina.
Per poter decidere in tutta trasparenza e chiarezza sui dettagli riguardanti l’integrazione del sostegno all’Ucraina, la Commissione ha deciso con 8 voti contro 5 di riprendere le deliberazioni in occasione di una sua prossima seduta e ha chiesto che le vengano forniti vari complementi d'informazione.
Attualità internazionale
La Commissione si è informata sugli ultimi sviluppi nel Vicino Oriente. In particolare, è stata ragguagliata sull’inasprimento delle tensioni in atto nella regione e sui relativi sforzi diplomatici intrapresi in seno all’ONU, oltre che sulla recente recrudescenza di poliomielite a Gaza e sugli ostacoli all’accesso degli aiuti umanitari. La CPE-S ha pure discusso sul parere emesso il 19 luglio 2024 dalla Corte internazionale di giustizia in merito alla presenza di Israele nei Territori Palestinesi Occupati.