Il frontone vuoto (timpano) del Palazzo del Parlamento sarà decorato con un’opera d'arte contemporanea. La giuria di esperti si è riunita oggi per la prima volta e ha discusso sul seguito dei lavori.

Il 2 febbraio 2021, la Commissione Arte al Palazzo del Parlamento ha indetto il concorso «Arte nell’architettura». I 15 artisti invitati avranno tempo fino al 30 settembre per presentare i loro progetti. Il 12 e il 13 ottobre 2021, gli esperti della giuria valuteranno i lavori pervenuti e ne sottoporranno una selezione alla Delegazione amministrativa dell’Assemblea federale, che deciderà in via definitiva se realizzare il progetto vincitore in occasione del 175° anniversario dello Stato federale. La decisione sarà comunicata il 12 novembre 2021.

La giuria di esperti è composta da:

  • Thomas Hefti, primo vicepresidente del Consiglio degli Stati, membro e delegato della Delegazione amministrativa dell’Assemblea federale (presidente della giuria)
  • Hans Rudolf Reust, critico d’arte, professore alla Hochschule für Künste (HKB) di Berna, presidente della Commissione Arte al Palazzo del Parlamento
  • Claudio Fischer, rappresentante dei Servizi del Parlamento, membro della Commissione Arte al Palazzo del Parlamento
  • Andreas Münch, responsabile delle Collezioni d’arte della Confederazione UFC, membro della Commissione Arte al Palazzo del Parlamento
  • Anne-Julie Raccoursier, artista e professoressa alla Haute école d’art et de design (HEAD) di Ginevra, membro della Commissione federale d’arte e della Commissione Arte al Palazzo del Parlamento
  • Christophe Patthey, gestore del portafoglio dell’Ufficio federale delle costruzioni e della logistica UFCL, rappresentante del committente, membro della Commissione Arte al Palazzo del Parlamento
  • Victoria Easton, architetto presso Christ & Gantenbein a Basilea, membro della Commissione federale d’arte
  • Elena Filipovic, storica dell’arte e curatrice, direttrice della Kunsthalle di Basilea
  • Annaïk Lou Pitteloud, artista e docente alla Hochschule für Künste (HKB) di Berna
  • Jean-Daniel Gross, Ufficio dei beni culturali (Denkmalpfleger) della Città di Berna
  • Bernhard Aebi, studio di architettura Aebi & Vincent Architekten a Berna, architetto responsabile della ristrutturazione eseguita negli anni 2006 - 2008

Il progetto vincitore sarà presentato al pubblico solo dopo che sarà stata comunicata la decisione della Delegazione amministrativa. Ulteriori informazioni sul concorso e sul timpano sono disponibili qui.

Berna, 30 giugno 2021 Servizi del Parlamento