Il presidente del Consiglio nazionale, Eric Nussbaumer (PS/BL), e la presidente del Consiglio degli Stati, Eva Herzog (PS/BS), hanno rappresentato la Svizzera all’edizione 2024 della Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti dell’UE, su invito del Parlamento spagnolo.

Il 21 e 23 aprile 2024 si è tenuta a Palma di Maiorca la Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti dell’Unione europea (UE). La Conferenza annuale è sempre organizzata dal Paese che ha ricoperto la presidenza dell’UE nel secondo semestre dell’anno precedente. L’evento rientra nella «dimensione parlamentare» della presidenza del Consiglio dell’UE, che mira a rafforzare il ruolo dei parlamenti nazionali nel processo legislativo dell’UE.

La Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti dell’UE funge da piattaforma per il confronto di punti di vista diversi e per il dialogo interparlamentare al più alto livello. Il presidente del Consiglio nazionale e la presidente del Consiglio degli Stati hanno preso la parola durante la sessione dedicata all’autonomia strategica dell’UE di fronte alle nuove sfide poste alle democrazie con riferimento sia ai media sociali e all’intelligenza artificiale, sia alla guerra di aggressione della Russia in Ucraina e al conflitto in Medio Oriente.

In tale occasione, il presidente del Consiglio nazionale si è espresso a favore di un’interpretazione ampia e inclusiva del concetto di autonomia strategica dell’UE di fronte a queste sfide di notevole portata, che permetta di includere i partner più vicini all’UE. Dal canto suo, la presidente del Consiglio degli Stati ha annunciato che il 15 e 16 giugno prossimi la Svizzera organizzerà la prima conferenza di alto livello sulla pace, con l’obiettivo di identificare delle possibili vie per giungere a una pace globale, giusta e duratura per l’Ucraina.

Ha anche manifestato le sentite preoccupazioni della Svizzera, quale membro del Consiglio di sicurezza dell’ONU, di fronte all’uso crescente delle nuove tecnologie nei conflitti armati e ai rischi che ne derivano per i civili.

Il presidente del Consiglio nazionale e la presidente del Consiglio degli Stati hanno approfittato della presenza dei loro omologhi dei diversi Paesi dell’UE, di Paesi candidati all’adesione all’UE, nonché di Paesi invitati per ampliare i contatti e sensibilizzarli sulle relazioni intrattenute dalla Svizzera con l’UE. Il 21 aprile in serata, su invito della presidente del Congresso dei deputati spagnoli Francina Armengol, Eva Herzog ha anche potuto partecipare con altre presidenti dei parlamenti a una tavola rotonda sulla leadership delle donne.

Discorsi dei presidenti Eric Nussbaumer e Eva Herzog