In data odierna il presidente del Consiglio nazionale Dominique de Buman (PPD, FR) e la presidente del Consiglio degli Stati Karin Keller-Sutter (PLR, SG) incontrano a Vaduz il presidente del Landtag Albert Frick. Con la visita vengono approfonditi ulteriormente le eccellenti relazioni tra i due Paesi e i tradizionali stretti contatti tra il Parlamento svizzero e il Landtag del Liechtenstein. Il presidente del Consiglio nazionale e la presidente del Consiglio degli Stati hanno inoltre effettuato una visita di cortesia a sua altezza il principe ereditario Alois del Liechtenstein.

​Il presidente del Consiglio nazionale Dominique de Buman e la presidente del Consiglio degli Stati Karin Keller-Sutter si sono recati a Vaduz, in visita ufficiale al Landtag del Principato del Liechtenstein, su invito del suo presidente Albert Frick. I due presidenti hanno discusso con il presidente Albert Frick e il deputato del Landtag Günter Vogt su temi bilaterali e sulle attuali sfide in materia di politica europea e internazionale. I presidenti delle nostre Camere si recheranno in seguito al castello di Vaduz per una visita di cortesia a sua altezza il principe ereditario Alois del Liechtenstein.

La Svizzera e il Principato del Liechtenstein vantano eccellenti relazioni e una lunga tradizione di stretti contatti amichevoli. Dal nostro Paese, sono circa 10'000 le persone che quotidianamente si recano al lavoro nel Principato. Inversamente, sono circa 1'800 i frontalieri del Liechtenstein che lavorano in Svizzera. L’eccellente rapporto di vicinato si distingue per la sua pragmatica cooperazione, la forte interdipendenza economica e la frequenza delle visite ufficiali.

Il presidente del Consiglio nazionale e la presidente del Consiglio degli Stati sono stati accompagnati a Vaduz e a Balzers dall’ambasciatore svizzero nel Principato del Liechtenstein, Pietro Piffaretti, e dal vicecapo del settore Internazionale & plurilinguismo, Cédric Stucky.