Con 11 voti contro 8 e 2 astensioni la Commissione ha accettato di proseguire gli accordi programmatici e quindi di accogliere la mozione del Consiglio degli Stati (Hêche). Ridurre ulteriormente l’inquinamento fonico delle strade per proteggere le persone esposte (19.3237). Nel suo rapporto «Un piano nazionale di misure volte a ridurre gli stimoli sonori» (2017) il Consiglio federale ha affermato che il sostegno ai Cantoni mediante accordi programmatici, introdotto nel 2008 e dimostratosi efficace, dev’essere proseguito. La maggioranza della Commissione sostiene questo proposito e ritiene che la protezione dal rumore del traffico stradale sia un compito permanente della Confederazione e dei Cantoni, il che rende necessarie soluzioni di finanziamento a lungo termine.
Una minoranza propone invece di respingere la mozione poiché teme, in particolare, che il proseguimento degli accordi programmatici comporti in primo luogo limitazioni della velocità e che ulteriori misure possano provocare costi elevati per l’economia.
- Successivamente, la CTT-N ha discusso l’iniziativa parlamentare Erich Hess. Prevedere soltanto multe disciplinari per il sorpasso a destra sulle autostrade (18.447); alla fine l’iniziativa è stata ritirata dal suo autore, in quanto la sua richiesta viene già considerata nell’adeguamento, attualmente in corso, dell’ordinanza sulle norme della circolazione stradale.
- Con 18 voti contro 1, la Commissione propone di non dare seguito alla petizione 19.2012 Schürmann Ywan. Imposte di circolazione per frontalieri e fornitori di prestazioni motorizzati provenienti dagli Stati dell’UE e dall’Europa.
- La Commissione è inoltre stata informata sull’attuazione dell’Iniziativa per la bici e sulla sua successiva tempistica.
- La Commissione è stata consultata in merito alla prevista revisione di ordinanze in seguito alla nuova organizzazione dell'infrastruttura ferroviaria (OIF 16.075) e sull’elaborazione degli obiettivi strategici del Consiglio federale per Skyguide relativi agli anni 2020-2023.
- La Commissione ha deciso con 16 voti contro 5 di non dare seguito alla petizione 19.2009 Notti senza rumori d’aerei (COTAS).
- La Commissione ha deciso che nella sua seduta di gennaio 2020 si occuperà della questione riguardante la sicurezza dei trasporti di gas di cloro su rotaia.