La Commissione della politica di sicurezza del Consiglio degli Stati propone di accogliere nel quadro del messaggio sull’esercito 2021 i decreti federali concernenti il programma d’armamento, l’acquisto di materiale dell’esercito e il programma degli immobili del DDPS. La Commissione si è inoltre occupata in particolare del rapporto concernente l’apporto di personale in seno all’esercito e alla protezione civile.

La Commissione della politica di sicurezza del Consiglio degli Stati (CPS-S) propone all’unanimità di adottare il messaggio sull’esercito 2021 (21.023) con crediti d’impegno per un totale di circa 2,3 miliardi di franchi per il Programma d’armamento, l’acquisto di materiale dell’esercito e il Programma degli immobili del DDPS.

La CPS-S ritiene equilibrati e giustificati i progetti previsti nel messaggio sull’esercito, ossia l’ampliamento dei sistemi di condotta e di comunicazione, la protezione più efficace dei militari, il miglioramento della mobilità e la modernizzazione delle infrastrutture d’istruzione e logistiche. La Commissione sottolinea che i progetti possono essere finanziati attraverso il budget ordinario dell’esercito. Si compiace da un lato per il fatto che con questi investimenti l’esercito aumenterà la sua efficienza energetica e in futuro produrrà ancora più energia rinnovabile e, dall’altro, perché per la prima volta nel messaggio sull’esercito viene indicato in che misura gli investimenti contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi climatici.

La Commissione sottolinea infine che le minacce hanno assunto le forme più diverse e sono in costante mutamento. Per questi motivi la CPS-S considera fondamentale che i progetti e i crediti proposti nel messaggio sull’esercito siano approvati.

Apporto di personale in seno all’esercito e alla protezione civile

La Commissione ha iniziato a esaminare il rapporto concernente l’apporto di personale in seno all’esercito e alla protezione civile (21.052). Nella seduta di settembre continuerà l’esame e svolgerà audizioni.

Presieduta dal consigliere agli Stati Thomas Minder, la Commissione si è riunita a Sciaffusa il 12 e 13 agosto 2021. A parte della seduta era presente la consigliera federale Viola Amherd, responsabile del DDPS.