Già nella sessione estiva 2018 il Consiglio Stati ha dibattuto il Progetto fiscale 17, trasmettendolo successivamente al Consiglio nazionale. La CET-N ha iniziato i lavori conducendo delle audizioni e dibattendo sull’entrata in materia. In una prima audizione ha sentito i rappresentanti della Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali delle finanze, nonché quelli dell’Unione delle città svizzere e dell’Associazione dei Comuni svizzeri, cui ha chiesto di esprimersi sulla versione del Consiglio degli Stati. A una seconda audizione ha poi invitato le associazioni economiesuisse, Unione svizzera degli imprenditori, SwissHoldings, Unione svizzera delle arti e mestieri, Unione sindacale svizzera, Swiss Family Business e Alliance Sud. Infine ha discusso anche con il presidente della Confederazione Alain Berset sul nuovo elemento relativo al finanziamento supplementare dell’AVS. In vista della deliberazione di dettaglio del 13 agosto 2018 la Commissione ha posto ancora alcune domande cui dovrà rispondere l’Amministrazione.
2. Aiuti finanziari alle organizzazioni che concedono fideiussioni alle piccole e medie imprese
Con 21 voti favorevoli e 1 astensione, la Commissione propone di approvare il disegno del Consiglio federale di revisione della legge sugli aiuti finanziari alle organizzazioni che concedono fideiussioni alle piccole e medie imprese(18.024). Lo scopo principale è di aumentare dagli attuali 500'000 a 1 milione di franchi il tetto massimo per le fideiussioni, conformemente a quanto chiesto dalla mozione Comte (15.3792) accolta dal Parlamento nel 2016. Secondo la Commissione sarà in tal modo potenziato lo strumento delle fideiussioni, grazie al quale numerose imprese hanno accesso al credito. Un tetto massimo di 1 milione può segnatamente rivelarsi molto utile per finanziare le cessioni o successioni di PMI. La Commissione propone altresì, con 19 voti favorevoli e 3 astensioni, di approvare l’abrogazione della legge federale sulla concessione di fideiussioni e di contributi sui costi di interesse nelle regioni montane e nelle altre aree rurali, al fine di evitare doppioni nella promozione del sistema delle fideiussioni.
L’iniziativa parlamentare del consigliere nazionale Olivier Feller 17.448 (Aumento del limite determinante della cifra d’affari in modo da permettere alle associazioni sportive e culturali di essere esentate dall’IVA) sarà trattata in una seduta successiva.
Presieduta dal consigliere nazionale Jean-François Rime (UDC, FR), la Commissione si è riunita a Berna il 28 giugno 2018. In parte erano presenti alla seduta il presidente della Confederazione Alain Berset e il consigliere federale Ueli Maurer.