Esame delle mozioni da parte dei Consigli
Stato al: 27.9.2019, fine della sessione autunnale
Data del deposito: a partire dal 01.12.2003, inizio della 47a legislatura
Il grafico mostra la ripartizione per legislatura delle 5'346 mozioni adottate, respinte, ritirate, tolte dal ruolo poiché il Consiglio non ha terminato il loro esame nel termine di due anni o perché l'autore ha lasciato il Consiglio. Sono considerate le mozioni depositate dopo il 01.12.2003, in modo da poter comparare le legislature.
Mozioni adottate in funzione del loro autore
Stato al: 27.9.2019, fine della sessione autunnale
Data del deposito: a partire dal 01.12.2003, inizio della 47a legislatura
Il grafico mostra la ripartizione per tipo d'autore delle mozioni accolte rispetto alle 5'346 mozioni che, dall'inizio della 48a legislatura, sono state adottate, respinte, ritirate, tolte dal ruolo poiché il Consiglio non ha terminato il loro esame nel termine di due anni o perché l'autore ha lasciato il Consiglio. Delle 4'295 mozioni depositate dai parlamentari, 585 sono state accolte, ovvero il 14 per cento. Tale quota è quasi identica a quella delle mozioni depositate dai gruppi, ma la quota delle mozioni depositate dalle commissioni è nettamente più elevata (55 per cento).
Esame delle mozioni depositate dai parlamentari
Stato al: 27.9.2019, fine della sessione autunnale
Data del deposito: a partire dal 01.12.2003, inizio della 47a legislatura
Il grafico mostra la ripartizione secondo la procedura di trattazione (accoglimento, rigetto, ritiro, stralcio dal ruolo poiché il Consiglio non ha terminato l'esame nel termine di due anni o perché l'autore ha lasciato il Consiglio) delle 4'295 mozioni depositate dai parlamentari. Il 44 per cento di queste mozioni è stato respinto.
Esame delle mozioni depositate dai gruppi parlamentari
Stato al: 27.9.2019, fine della sessione autunnale
Data del deposito: a partire dal 01.12.2003, inizio della 47a legislatura
Il grafico mostra la ripartizione per procedura di trattazione (accoglimento, rigetto, ritiro o stralcio dal ruolo poiché il Consiglio non ha terminato l'esame nel termine di due anni o perché l'autore ha lasciato il Consiglio) delle 589 mozioni depositate dai gruppi parlamentari. La metà di queste mozioni è stata respinta.
Esame delle mozioni depositate dalle commissioni
Stato al: 27.9.2019, fine della sessione autunnale
Data del deposito: a partire dal 01.12.2003, inizio della 47a legislatura
Il grafico mostra la ripartizione per procedura di trattazione (accoglimento, rigetto, ritiro o stralcio dal ruolo poiché il Consiglio non ha terminato l'esame nel termine di due anni o perché l'autore ha lasciato il Consiglio) delle 462 mozioni depositate dalle commissioni. Oltre il 40 per cento di queste mozioni è stato respinto.
Tabella riassuntiva dell'esame delle mozioni
Stato al: 27.9.2019, fine della sessione autunnale
Data del deposito: a partire dal 01.12.2003, inizio della 47a legislatura
Adozione | 585 (13.6%) | 79 (13.4%) | 254 (55%) |
---|
Reiezione | 1'878 (43.7%) | 303 (51.4%) | 189 (40.9%) |
---|
Tolto dal ruolo poiché la trattazione nella Camera non si è conclusa entro due anni | 1'155 (26.9%) | 157 (26.7%) | |
---|
Tolto dal ruolo poiché l’autore non è più membro della Camera | 180 (4.2%) | | |
---|
Ritirato | 497 (11.6%) | 50 (8.5%) | 19 (4.1%) |
---|
Totale | 4'295 (100%) | 589 (100%) | 462 (100%) |
---|
La tabella riprende i dati presentati nei grafici precedenti. Quasi 27 per cento delle mozioni depositate sia dai deputati sia dai gruppi parlamentari è stato tolto dal ruolo poiché il Consiglio non ha terminato l'esame nel termine di due anni.
Esame delle mozioni nella 50a legislatura
Stato al: 27.9.2019, fine della sessione autunnale
Data del deposito: a partire dal 01.12.2003, inizio della 47a legislatura
Il grafico mostra la procedura di trattazione delle 1'514 mozioni della 50a legislatura che sono state accolte, respinte o liquidate senza una decisione del Consiglio, vale a dire ritirate dal loro autore, tolte dal ruolo perché il Consiglio non ha terminato l'esame nel termine di due anni a partire dal deposito o perché l'autore ha lasciato il Consiglio. 558, ovvero il 37 per cento di queste mozioni, non sono state oggetto di una decisione del Consiglio. Quando uno dei Consigli respinge una mozione, quest'ultima è ritenuta liquidata. Il Parlamento ha respinto in totale 715 mozioni, ciò che rappresenta circa la metà (47 %) delle mozioni considerate.
Per essere trasmessa al Consiglio federale o all'Ufficio, una mozione deve per principio essere stata accolta dalle due Camere federali. Succede che una mozione sia accolta definitivamente dalla Camera prioritaria senza essere trasmessa all'altro Consiglio: è il caso di 12 mozioni, segnatamente le mozioni 17.3003 e 17.3014, Piano d'azione per promuovere le sport. Prevedere mezzi supplementari per assicurare le nuove leve negli sport d'élite. Infine, 241 mozioni sono state trasmesse all'Ufficio o al Consiglio federale, di cui 36 dopo essere state modificate dalla seconda Camera. Ciò significa che, delle 1'514 mozioni esaminate durante la 50a legislatura, il 16 per cento è stato definitivamente accolto.