Il 17 maggio 2025 i Servizi del Parlamento aprono le porte e offrono un ricco programma destinato soprattutto ai giovani visitatori.


Sabato 17 maggio 2025, dalle 9.00 alle 17.00, ingresso dall’entrata principale e da quella dei visitatori fino alle 16.00 (se necessario, verrà sciolta la fila). Entrata gratuita.

Presentare un documento d’identità a partire dai 16 anni.

In caso di forte afflusso di visitatori sono da prevedere tempi di attesa al controllo di sicurezza.

Programma

Spettacolo di magia nella sala del Consiglio degli Stati
Un mago stupisce il pubblico con i suoi strabilianti trucchi di magia!
Spettacolo alle 10.00, 12.00, 14.00 e 15.30

I bambini domandano, la presidente risponde
La presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker risponde alle domande dei bambini.
Nella sala del Consiglio nazionale alle 13.00

Sì, no, astensione – Come nasce una legge
Le nostre guide spiegano in un linguaggio adatto ai bambini i compiti del Parlamento e simulano una votazione.
Nella sala del Consiglio nazionale alle 11.00 e alle 14.30

Sciroppo bar al Café Vallotton
Nella sala in passato adibita alla lettura dei giornali i bambini ricevono gratuitamente al bar uno sciroppo.

Visita libera del Palazzo del Parlamento
Esplorate liberamente la sala dei passi perduti, l’atrio sotto la cupola, la sala del Consiglio nazionale e la sala del Consiglio degli Stati. Le nostre guide sono a disposizione per darvi informazioni sulla storia e sull’architettura dell’edificio.

Questa e altre attrazioni vi aspettano al Palazzo del Parlamento. Venite a trovarci! Non vediamo l’ora di accogliere numerosi adulti e bambini sorridenti!

 

Attenzione! Per la giornata delle porte aperte del 17 maggio 2025 stiamo cercando giovani cronisti e croniste (12–16 anni), provenienti da tutte le regioni linguistiche.

I tuoi compiti

  • Fare interviste, video o foto durante la Giornata dei bambini, che si tratti di visitatori, collaboratori o della Presidente del Consiglio nazionale. Libera la fantasia!
  • I tuoi lavori vengono pubblicati sui canali social del Parlamento svizzero. Ti accompagniamo in questa esperienza.

Ecco come candidarti
Invia un breve video (max. 15 MB) entro il 6 maggio 2025 a junior@parl.admin.ch in cui ci racconti perché vorresti partecipare!

Il tuo premio

  • Una giornata appassionante in qualità di cronista a Palazzo federale
  • Un regalino di ringraziamento
  • Uno sguardo dietro le quinte della politica!

 


Immagine: Yoshiko Kusano/Servizi del Parlamento

Audiovisita guidata di Palazzo federale: installate l’app gratuita sul vostro telefono ed esplorate in piena autonomia il Palazzo del Parlamento.

Apple und Android