- Motto del progetto: «ritrovare lo splendore di un tempo». Scopo: dotare il Palazzo del Parla-mento di una tecnologia più moderna 
         conservando il più possibile l’originale.  
- Molti visitatori saranno lieti di sapere che le cupole rimangono del caratteristico colore verde turchese riconoscibile anche in lontananza. Con il tempo sulle lastre di rame sul tetto si è formata una patina che conferisce il tipico color turchese. La protezione dei monumenti storici e la Confederazione hanno deciso di far pretrattare durante il risanamento le lastre sostitutive con una patina affinché le cupole non sembrino un patchwork. 
- Anche i 100 000 visitatori annui del Palazzo del Parlamento trarranno vantaggio dalla tra-sformazione: verrà infatti costruito un nuovo ingresso più rappresentativo che dalla Bunde-sterrasse porterà fino all’atrio sotto la cupola. Il buio atrio all’entrata è inoltre ritrasformato se-condo la sua concezione originaria in luminoso atrio. 
- La trasformazione creerà per deputati, gruppi parlamentari e collaboratori dei Servizi del Par-lamento lo spazio necessario per lavorare con più postazioni di lavoro. 
- Nuove sale di riunioni con infrastruttura tecnica più moderna per conferenze e presentazioni, Installazione di nuovi impianti tecnici e di un’infrastruttura più moderna e riduzione dei costi d’esercizio e d’energia nonché delle manutenzioni necessarie. 
- Risanamento esterno completo e interno, facciate di arenaria, cornicioni e statue, tetti piani e sporgenti, cupole e lucernari, impianti tecnici, elettrici e sanitari, rete elettronica, illuminazio-ne, risanamento delle crepe esistenti e dei pavimenti. 
- Nuova offerta gastronomica con caffetteria nella Galerie des Alpes.