Con il suo messaggio del 29 maggio 2013 (13.048 Legge federale sulla radiotelevisione. Modifica), il Consiglio federale ha adempiuto un incarico conferitogli dalle Camere federali con una mozione della CTT-N (10.3014). Già quando, nel 2010 e 2011, è stata trattata la mozione si è evidenziato come, in particolare in Consiglio nazionale, suscitassero riserve sia il principio stesso del cambiamento di sistema sia i valori soglia e le normative in materia di esonero presi singolarmente.
Questo quadro si è riproposto tanto durante la procedura di consultazione del Consiglio federale quanto ora, in occasione delle indagini conoscitive della Commissione (associazioni dei media privati, AMS, SSR, Billag, economiesuisse, Unione svizzera delle arti e dei mestieri, organizzazioni di consumatori, Sorvegliante dei prezzi, SSCM). La maggioranza degli operatori condivide la valutazione del Consiglio federale secondo cui non si giustifica più, sotto il profilo tecnico, un canone vincolato alla presenza di un apparecchio di ricezione pronto all’uso. Le opinioni divergono tuttavia nettamente quanto alla messa in atto concreta.
Con la sua decisione di entrare in materia, la Commissione ha sostanzialmente risposto in modo affermativo alla necessità di agire sul piano legislativo. Essa avvierà le deliberazioni di dettaglio in occasione della sua seduta del 19 e 20 agosto 2013. Difficilmente l'oggetto verrà trattato davanti al Consiglio nazionale riunito in assemblea plenaria prima della prossima sessione invernale.
Nella primavera e nell'estate 2013 il Consiglio degli Stati ha sospeso la trattazione di due mozioni riguardanti le tariffe di roaming per gli utenti svizzeri all'estero, mozioni accolte a stragrande maggioranza dal Consiglio nazionale (11.3524 Mo. Wyss Ursula e 11.3472 Mo. Fuchs/Rickli Natalie). Per ora, la CTT-N ha potuto esprimersi soltanto sulla questione della sospensione delle mozioni (come da art. 87 LParl), e non, invece, sul loro contenuto. Poiché il Consiglio degli Stati avrebbe avuto comunque gioco facile nell'imporre la sospensione, la Commissione ha deciso all'unanimità di non opporvisi.
Parimenti, la Commissione ha seguito all'unanimità il Consiglio degli Stati sulla mozione di Rotz/Frehner (11.3352 Adeguamento delle prescrizioni tecniche relative alle chiamate d'emergenza), modificata dalla Camera degli Stati.
Berna, 4 luglio 2013 Servizi del Parlamento