Mozione 18.4089 n: unità amministrative in siti decentralizzati. Per l'applicazione di prezzi di costruzione e di locazione usuali
Con 8 voti contro 0 e 1 astensione, la Commissione ha proposto alla propria Camera di adottare la mozione 18.4089. Quest'ultima è volta a far adeguare al Consiglio federale le basi e il metodo di calcolo dei prezzi di costruzione e di locazione per le unità amministrative stabilite in siti decentralizzati, affinché tali prezzi corrispondano a quelli praticati usualmente nelle località interessate. I membri della Commissione ritengono che non sia corretto ridurre in modo artificiale l'attrattiva dei siti decentralizzati sotto il profilo del bilancio e ritengono che la proposta corregga tale distorsione.
Proiezione del risultato stimato della Confederazione per il 2019
La Commissione ha preso atto della proiezione dei risultati dell'esercizio in corso calcolati al 30 giugno 2019. Essa prevede un saldo di finanziamento di 3,3 miliardi di franchi, ossia un miglioramento di 2,1 miliardi di franchi rispetto all'eccedenza di bilancio prevista (1,2 mia. di fr.). Le entrate ordinarie per il 2019 dovrebbero superare l'importo preventivato di 0,7 miliardi di franchi (+ 0,9%), a cui si aggiungono entrate straordinarie non pianificate per 490 milioni di franchi. Inoltre, si prevede che le spese saranno inferiori di circa 900 milioni di franchi rispetto ai crediti di preventivo concessi.
La Commissione ha inoltre preso atto del rapporto del Dipartimento federale delle finanze (DFF) sull'evoluzione dei residui di credito. Le conclusioni del rapporto mostrano in particolare che i residui di credito nel settore di competenza dell'Amministrazione federale sono proporzionalmente molto più elevati rispetto al settore dei trasferimenti. Senza modificare le regole di applicazione del freno all'indebitamento, il 22 maggio il Consiglio federale ha deciso di concedere maggiore flessibilità alle unità amministrative per quanto riguarda l'esecuzione del preventivo, fissando all'1 per cento e ad un massimo di 10 milioni la soglia fino alla quale il superamento del preventivo globale o di singoli crediti non sarà soggetto ad autorizzazione. La modifica della legge necessaria per l'attuazione della decisione del Consiglio federale sarà inclusa nel progetto di attuazione della mozione Hegglin (16.4018 s).
Colloquio con il presidente della Direzione generale della Banca nazionale svizzera
Come di consueto in occasione della sua seduta di agosto, la Commissione delle finanze ha incontrato il presidente della Direzione generale della Banca nazionale svizzera, Thomas Jordan. Nell'ambito di questo preludio ai dibattiti parlamentari autunnali sul preventivo, Thomas Jordan ha formulato alcune osservazioni sulla situazione economica per il prossimo anno, sulla situazione del mercato immobiliare svizzero e sull’evoluzione dei mercati finanziari e valutari. La discussione che ne è seguita è stata incentrata sulla situazione attuale del mercato immobiliare in Svizzera.
Corapporto
Nell'ambito della procedura di corapporto, la CdF-S ha esaminato gli aspetti finanziari del progetto relativo alla decisione programmatica per l'acquisizione di aerei da combattimento (19.039 s). Sul piano finanziario, i membri della Commissione propongono di approvare il progetto del Consiglio federale che prevede una decisione programmatica per l'acquisizione di tali aerei avente un volume finanziario con un tetto massimo di sei miliardi di franchi. Tale importo deve provenire dai mezzi finanziari previsti per il DDPS e non intaccare i fondi degli altri dipartimenti. La decisione programmatica sottostà a referendum facoltativo; in questo modo il Popolo avrà la possibilità di pronunciarsi in merito. In un prossimo incontro, la CdF-S riferirà le proprie considerazioni alla Commissione per la politica di sicurezza incaricata dell'esame preliminare del progetto.
La CdF-S si è riunita a Berna il 26 e 27 agosto 2019 sotto la presidenza di Hannes Germann (UDC, SH). A parte della seduta hanno assistito il presidente della Direzione generale della BNS, il vicedirettore del CDF nonché vari collaboratori del DFF e del DDPS.