In occasione del suo primo incontro dopo l’interruzione delle sedute commissionali causata dal COVID-19, la CdG-N ha svolto colloqui con diversi membri del Consiglio federale in merito alla gestione dell’emergenza legata al coronavirus. La Commissione ha inoltre deciso di riprendere da subito la sua regolare attività di alta vigilanza.

La Commissione della gestione del Consiglio nazionale (CdG-N) si è riunita per la prima volta in seduta dopo l’interruzione dei lavori commissionali in seguito alle misure adottate dal Con-siglio federale per l’emergenza coronavirus. In questo quadro, oltre a occuparsi degli affari correnti concernenti l’alta vigilanza, la Commissione ha discusso in merito alla gestione dell’emergenza legata al coronavirus con la presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga e con i consiglieri federali a capo del Dipartimento federale degli interni (DFI), Alain Berset, e del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR), Guy Parmelin. Nei colloqui con i rappresentanti del Consiglio federale la Commis-sione si è concentrata sul periodo da novembre 2019 a metà marzo 2020.

È importante che l’alta vigilanza da parte del Parlamento venga esercitata in modo adeguato anche in periodi di crisi in modo da preservare l’equilibrio istituzionale. In questo svolgono un ruolo centrale le Commissioni della gestione (CdG), essendo l’organo competente per valuta-re la gestione da parte del Consiglio federale e dell’Amministrazione federale. Anche se in tempo di crisi il Consiglio federale deve di principio agire rapidamente, è indispensabile che le CdG vengano debitamente informate sulle misure e che queste possano essere discusse con i responsabili competenti in previsione di un futuro bilancio dal punto di vista dell’alta vigilan-za parlamentare.

Le CdG hanno ripreso i loro lavori già all’inizio della settimana: le sottocommissioni DFI / DATEC di entrambe le CdG hanno svolto, in videoconferenza, la loro seduta annuale sul raggiungimento degli obiettivi strategici da parte della Posta, delle FFS, di Swisscom e di Skyguide per l’anno 2019, in presenza di rappresentanti delle Commissioni delle finanze e delle Commissioni dei trasporti e delle telecomunicazioni. I membri delle sottocommissioni hanno avuto uno scambio con la presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga, nella sua veste di capo del DATEC, come anche con i dirigenti delle imprese citate e con i rappresentanti della Confederazione in quanto proprietaria. In questo contesto hanno affronta-to anche l’impatto dell’emergenza legata al coronavirus sull’attività di queste imprese. In tota-le questa videoconferenza organizzata su tre mezze giornate ha riunito una cinquantina di partecipanti. Durante la seduta plenaria la CdG-N ha preso atto del rendiconto presentato dalla sua sottocommissione DFI / DATEC sul tema.

Le sedute delle CdG di entrambe le Camere per la trattazione del rapporto di gestione del Consiglio federale e del rapporto di gestione del Tribunale federale si terranno come previsto a maggio, conformemente a quanto deciso dalla presidente del Consiglio nazionale e dal presidente del Consiglio degli Stati dietro richiesta dei presidenti delle CdG. I relativi colloqui con tutti i membri del Consiglio federale, con il cancelliere della Confederazione e con il pre-sidente del Tribunale federale saranno in parte dedicati anche alla gestione dell’emergenza COVID-19.

Le CdG continueranno a seguire la gestione della pandemia di coronavirus da parte delle autorità federali.

Presieduta dal consigliere nazionale Erich von Siebenthal (UDC/BE), la Commissione si è riunita a Berna il 21 arile 2020 nella sala del Consiglio nazionale.

A questo link sono disponi-bili alcune foto della seduta.