Il presidente del Consiglio nazionale, Martin Candinas (Alleanza del Centro, GR), si recherà in visita ufficiale a Singapore dal 26 al 27 giugno e in Vietnam dal 28 al 30 giugno. Sarà accompagnato dal primo vicepresidente, Eric Nussbaumer (PS, BL), dalla seconda vicepresidente, Maja Riniker (PLR, AG) e dalla consigliera nazionale Ida Glanzmann-Hunkeler (Alleanza del Centro, LU). Nel corso dei vari incontri l'attenzione sarà rivolta alle relazioni economiche estere tra la Svizzera e questi due Paesi membri dell'Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN).

Porta d'accesso al Sud-Est Asiatico, Singapore è il principale partner economico della Svizzera nella regione e un polo mondiale per l'istruzione, la ricerca e l'innovazione. Qui hanno sede quasi 400 aziende svizzere. Il Vietnam, uno dei Paesi prioritari della SECO e una delle economie più dinamiche del Sud-Est Asiatico, è anche un partner commerciale sempre più importante per la Svizzera.

A Singapore il presidente del Consiglio nazionale incontrerà la vicepresidente del Parlamento, Jessica Tan, e il ministro del commercio e dell'industria, Gan Kim Yong. Le discussioni si concentreranno sullo sviluppo delle relazioni commerciali tra la Svizzera e Singapore, sulla cooperazione nel campo dell'innovazione e della formazione, sulle tensioni per la sicurezza nella regione e sugli effetti del cambiamento climatico.

Sul posto la delegazione svizzera s'informerà anche sul sistema di trasporto pubblico della Città-Stato e visiterà il campus della Scuola alberghiera di Losanna (EHL) e l’ETH-Centre di Singapore. Il programma prevede inoltre incontri con rappresentanti della comunità svizzera e con aziende e istituzioni svizzere con sede a Singapore.

Nella seconda tappa della sua visita ufficiale nel Sud-est Asiatico, il presidente del Consiglio nazionale si recherà ad Hanoi, in Vietnam. Sarà ricevuto dal presidente dell'Assemblea nazionale vietnamita, Vương Đình Huệ, dal presidente del Vietnam, Võ Văn Thưởng, dal primo ministro, Pham Minh Chinh, e dal ministro dell'industria e del commercio, Nguyễn Hồng Diên.

Questi colloqui ad alto livello si concentreranno in particolare sull'importanza di portare avanti i negoziati per concludere un accordo di libero scambio moderno e ambizioso tra il Vietnam e i Paesi dell'EFTA. Nell'ambito della cooperazione allo sviluppo economico (2021-2024), la Svizzera sta investendo circa 70 milioni di franchi nel Paese. In particolare, la Svizzera sostiene gli sforzi del Vietnam per migliorare la propria legislazione al fine di garantire che l'industrializzazione sia più compatibile con lo sviluppo sostenibile, che le piccole e medie imprese siano meglio integrate nelle catene del valore e che le banche siano meglio regolamentate. La delegazione svizzera visiterà le aziende che partecipano a diversi programmi della SECO e incontrerà i capi di aziende svizzere con sede in Vietnam. Visiterà anche l'azienda Vinfast, uno dei fiori all'occhiello dell'economia vietnamita, che produce veicoli elettrici utilizzando in particolare macchinari e tecnologie di origine svizzera.