Il presidente del Consiglio degli Stati Raphaël Comte (PLR, NE) visiterà il Giappone dal 31 ottobre al 5 novembre. Il programma prevede diversi incontri a Tokyo, Nara, e Hiroshima con rappresentanti della politica, dell’economia e della società civile.

​Il viaggio del presidente del Consiglio degli Stati Raphaël Comte inizia a Tokyo, dove sono previsti tra l’altro colloqui ufficiali con l’ospite e presidente della Camera dei consiglieri Chuichi Date, con deputati del Gruppo parlamentare di amicizia Giappone-Svizzera guidati da Seishiro Eto (membro della Camera dei rappresentanti) e con rappresentanti dell’economia. Alcune settimana fa, il presidente del Consiglio degli Stati aveva incontrato una delegazione parlamentare giapponese a Berna.

Il programma del viaggio prevede anche un soggiorno a Nara, dove Raphaël Comte incontrerà Shogo Arai, governatore dell’omonima prefettura. Nara ha firmato un accordo d’amicizia con il canton Berna. Il governatore Arai sarà in visita a Berna il prossimo mese di novembre. Il presidente Comte sarà ancho l’ospite d’onore all’apertura di un forum sul sistema politico ed economico della Svizzera.

Il viaggio continuerà a Hiroshima, dove Raphaël Comte visiterà il Memoriale della pace ed effettuerà una visita di cortesia al sindaco Kazum Matsui. La città di Hiroshima è fortemente ingaggiata nella rete internazionale «Mayors for peace», alla quale partecipano pure alcune città e diversi comuni svizzeri.

La Svizzera e il Giappone hanno celebrato nel 2014 i 150 anni di relazioni diplomatiche. Le relazioni bilaterali sono buone e particolarmente intense in ambito economico. L’ultimo scambio a livello parlamentare risale al 2007, in occasione della visita di una delegazione del Consiglio degli Stati in Giappone guidata dall’allora presidente Peter Bieri (PPD, ZG).

Il presidente del Consiglio degli Stati sarà accompagnato nel suo viaggio da Martina Buol, segretaria generale supplente dell’Assemblea federale e segretaria del Consiglio degli Stati.