Secondo la Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni del Consiglio nazionale (CTT-N), media indipendenti e diversificati svolgono un’importante funzione istituzionale e democratica. Tuttavia, la situazione economica dei media è in continuo peggioramento. Anche la stampa associativa e delle fondazioni è confrontata a sfide finanziarie. Di conseguenza, il pluralismo dei media è minacciato a livello locale e regionale. La Commissione ritiene che il rafforzamento temporaneo del sostegno indiretto alla stampa sia una soluzione transitoria adeguata a medio termine per mantenere il pluralismo dei media. Propone pertanto di modificare la legge sulle poste (LPO) per rafforzare il sostegno indiretto alla stampa per un periodo limitato di sette anni, dando in tal modo attuazione all’iniziativa parlamentare della consigliera nazionale Christine Bulliard-Marbach «Per una stampa scritta indipendente è necessario adeguare gli importi del sostegno indiretto» (22.423).
Il progetto di legge mira ad aumentare i contributi annuali provenienti dalle risorse generali della Confederazione per il recapito giornaliero di quotidiani e settimanali in abbonamento dagli attuali 30 a 45 milioni di franchi per la stampa regionale e locale, e dagli attuali 20 a 30 milioni di franchi per la stampa associativa e delle fondazioni. Con questa misura s’intende alleggerire l’onere finanziario degli editori allo scopo di attenuare i contraccolpi legati alla digitalizzazione. Una minoranza è contraria ad aumentare il sostegno annuale alla stampa associativa e delle fondazioni, perché ritiene che una tale misura avrebbe uno scarso effetto in termini di rafforzamento della comunicazione delle associazioni e delle organizzazioni nei confronti dei loro membri.
Sarà inoltre sostenuto il recapito mattutino di quotidiani e settimanali in abbonamento della stampa regionale e locale nei giorni feriali. A questo scopo, la Confederazione metterà a disposizione temporaneamente 30 milioni di franchi all’anno provenienti dalle risorse generali. Il progetto di legge prevede che queste misure siano limitate a sette anni. Dopo la fase transitoria, le misure saranno abrogate e il sostegno indiretto alla stampa proseguirà nella misura attuale.
Nella sua seduta del 14 novembre 2023, la Commissione ha adottato il progetto preliminare con 14 voti contro 10. La Commissione pone in consultazione il progetto preliminare e il relativo rapporto esplicativo fino al 1° marzo 2024. I documenti concernenti la consultazione sono disponibili alle pagine seguenti:
https://www.parlament.ch/it/organe/commissioni/commissioni-tematiche/commissioni-ctt/rapporti-consultazioni-ctt
https://www.fedlex.admin.ch/it/consultation-procedures/ongoing#Parl.
I pareri vanno trasmessi entro il 1° marzo 2024 per posta elettronica (p.f. sia in formato PDF sia in Word) all’indirizzo: pg@bakom.admin.ch