In un controprogetto indiretto (07.492 ) all'iniziativa popolare «Acqua viva (Iniziativa sulla rinaturazione)» la Commissione dell'ambiente, della protezione del territorio e dell'energia del Consiglio degli Stati propone l'adozione di disposizioni legali volte a disciplinare la rivitalizzazione delle acque, l’attenuazione degli effetti nocivi del flusso discontinuo a valle delle centrali ad accumulazione e il riequilibrio del bilancio del materiale detritico. Il controprogetto contiene inoltre nuove deroghe relative ai deflussi residuali minimi per i segmenti di corsi d'acqua con potenziale ecologico ridotto e una regolamentazione particolare del risanamento dei deflussi residuali per le piccole centrali idroelettriche degne di protezione in virtù del loro interesse per il patrimonio storico. La Commissione propone che la Confederazione partecipi al finanziamento dei provvedimenti proposti per le rivitalizzazioni e che attraverso un supplemento massimo di 0,1 centesimo per chilowattora la società nazionale della rete di trasporto versi ai proprietari di impianti idrici contributi per finanziare i risanamenti legati all'utilizzazione delle forze idriche.

Il progetto preliminare di legge è stato messo in consultazione fino al 30 giugno 2008. I pareri devono essere inviati all'Ufficio federale dell'ambiente (Divisione Acque, 3003 Berna). Il progetto preliminare e il relativo rapporto esplicativo possono essere scaricati dal sito Internet della Commissione, accessibile attraverso l'indirizzo www.parlamento.ch.

Berna, 30 aprile 2008 Servizi del Parlamento