L’Indonesia e la Thailandia sono due importanti partner commerciali della Svizzera. «La crisi dovuta al COVID-19 ha avuto ripercussioni negative sulle relazioni economiche con i nostri partner stranieri. Intraprendo quindi questo viaggio con la convinzione e l’obiettivo che mediante colloqui personali possiamo riprendere da dove eravamo rimasti prima della crisi». È quanto ha affermato il presidente del Consiglio degli Stati Alex Kuprecht in vista delle sue visite ufficiali in Indonesia e in Thailandia. In questo viaggio sarà accompagnato dal vicepresidente della Delegazione AESL/UE, Benedikt Würth (Alleanza del Centro/SG).
La prima parte del viaggio porterà il presidente del Consiglio degli Stati e la sua delegazione a Giacarta e Lombok in Indonesia. Lo Stato del Sud-Est asiatico è la terza maggiore democrazia al mondo ed entro il 2050 dovrebbe diventare la quarta potenza economica mondiale. Dal 2009 l’Indonesia fa parte degli otto Paesi prioritari per la cooperazione allo sviluppo economico della SECO.
Dal 31 ottobre al 3 novembre 2021 si terranno incontri tra la delegazione svizzera e i rappresentanti del Parlamento indonesiano e con i Ministeri degli affari esteri e dell’ambiente. Il 1° novembre entrerà in vigore l’Accordo di partenariato economico globale AELS-Indonesia, che l’elettorato svizzero ha approvato nel marzo 2021. Il giorno seguente si celebrerà il 70° anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Indonesia e la Svizzera. Durante i colloqui con il Segretario generale dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN) si mirerà a rafforzare la posizione della Svizzera quale partner economico e politico dell’ASEAN. A Lombok la delegazione visiterà una scuola superiore alberghiera e del turismo sostenuta dalla Svizzera, nella quale viene insegnata anche la gestione sostenibile.
Dal 3 al 6 novembre 2021 la delegazione svizzera sarà in Thailandia, e a Bangkok incontrerà i presidenti delle due Camere del Parlamento, il vice primo Ministro e ministro del commercio nonché il ministro dei trasporti. Si discuterà, oltre che della politica economica, anche della situazione politica in Thailandia e della collaborazione nell’ambito della lotta ai cambiamenti climatici. Sono inoltre previsti un incontro con il gruppo d’amicizia parlamentare Thailandia–Svizzera e la partecipazione a un evento per rafforzare le relazioni commerciali tra l'Associazione europea di libero scambio (AELS) e la Thailandia. Questo in vista dell’annunciata ripresa dei negoziati per un accordo di libero scambio tra l’AELS e la Thailandia. In questo contesto il presidente del Consiglio degli Stati Alex Kuprecht avrà anche scambi d’opinione con la camera del commercio svizzero-thailandese.
Quest’anno la Svizzera e la Thailandia festeggiano 90 anni di relazioni bilaterali. Con oltre 10 000 persone, la Thailandia ospita la più grande comunità svizzera all’estero in Asia. Il presidente del Consiglio degli Stati Alex Kuprecht avrà un colloquio con rappresentanti di questa comunità nella residenza dell’Ambasciata svizzera di Bangkok.