Nel 2000, poco prima che fossero adottati gli obiettivi di sviluppo del millennio (OSM), i presidenti dei parlamenti nazionali si erano incontrati per la prima volta presso la sede dell’ONU a New York in occasione di una conferenza mondiale. Da allora, ogni 5 anni, le presidenze dei parlamenti nazionali si riuniscono su invito dell’Unione interparlamentare (UIP). Alla quarta Conferenza mondiale la Svizzera sarà rappresentata dal presidente del Consiglio nazionale, Stéphane Rossini, e dal presidente del Consiglio degli Stati, Claude Hêche.
Oltre a partecipare ai dibattiti, i presidenti delle Camere coglieranno l’occasione per intrattenere colloqui individuali con i rappresentanti dell’ONU: sono in programma incontri con Ban Ki-moon, segretario generale, Mogens Lykketoft, neoeletto presidente dell’Assemblea generale (e fino a luglio 2015 presidente del Parlamento danese) e Helen Clark, capo del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (PNUS). La conferenza sarà inoltre un’opportunità per tenere colloqui bilaterali con i presidenti dei parlamenti di diversi Stati.
I presidenti delle Camere saranno accompagnati dal consigliere nazionale Pierre-François Veillon (UDC, VD), presidente della Delegazione presso l’Unione interparlamentare dell’Assemblea federale, e da Philippe Schwab, segretario generale dell’Assemblea federale.
La precedente terza Conferenza mondiale dei presidenti dei parlamenti si è tenuta a luglio del 2010 presso il Palazzo delle Nazioni di Ginevra. In quell’occasione, Pascale Bruderer Wyss, all’epoca presidente del Consiglio nazionale e Erika Forster, allora presidente del Consiglio degli Stati, hanno rappresentato la Svizzera.
Informazioni dettagliate sulla quarta Conferenza mondiale dei presidenti dei parlamenti al seguente link: http://www.ipu.org/splz-e/speakers15.htm
Berna, 26 agosto 2015 Servizi del Parlamento