Il 13 marzo 2024 il presidente del Consiglio nazionale Eric Nussbaumer (PS, BL) ha ricevuto in visita ufficiale a Berna il presidente del Parlamento georgiano, Shalva Papuashvili, il quale nella stessa occasione ha pure reso una visita di cortesia alla presidente del Consiglio degli Stati, Eva Herzog (PS, BS). I due Parlamenti intrattengono contatti regolari, sullo sfondo dell’impegno assunto dalla Svizzera nella regione del Caucaso meridionale nell’ambito del promovimento della pace e della cooperazione internazionale.

Questo incontro fa seguito alla visita ufficiale a Tblisi nell’ottobre 2022 della ex presidente del Consiglio nazionale, Irène Kälin (I Verdi, AG) cui aveva partecipato anche Eric Nussbaumer. Accompagnato da una delegazione composta da sei parlamentari, il presidente del Parlamento georgiano ha espresso riconoscenza alla Svizzera per l’esercizio del suo mandato di potenza protettrice (rappresentanza degli interessi russi in Georgia e degli interessi georgiani in Russia).

Il presidente del Consiglio nazionale Eric Nussbaumer e il suo omologo georgiano hanno discusso delle relazioni e delle cooperazioni bilaterali in particolare nell’ambito della formazione duale, del ruolo dei Parlamenti nel sensibilizzare i giovani alla democrazia e dell’importanza assunta dalla Georgia quale corridoio per il trasporto delle merci tra Asia e UE. Viste le crescenti tensioni geopolitiche in particolare nelle regioni secessioniste dell’Abkhazia e dell’Ossezia del Sud, si è parlato anche della sicurezza della Georgia. Il presidente del Consiglio nazionale ha ribadito il sostegno della Svizzera alla sovranità e all’integrità territoriale della Georgia come pure la volontà del nostro Paese di continuare a impegnarsi accanto alla Georgia per garantire la pace e la stabilità nella regione del Caucaso meridionale.

Altri scambi, in particolare con il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), Ignazio Cassis, la direttrice della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC), Patricia Danzi, e il capo della Divisione Pace e diritti umani (DPDU) del DFAE, Simon Geissbühler, hanno permesso alla delegazione del Parlamento georgiano di confrontarsi con gli impegni della Svizzera in Georgia e di fare il punto sulle sfide future del Paese.

Il 14 marzo 2024, il presidente del Parlamento georgiano ha inoltre visitato la Scuola agraria cantonale del Plantahof (GR), che ha avviato una collaborazione con una scuola agraria in Georgia. La visita ha consentito alla delegazione georgiana di informarsi e discutere sul sistema di formazione professionale svizzero, sul piano di studi e sul lavoro svolto in Georgia dagli specialisti della scuola Plantahof.

Foto della visita ufficiale​