In occasione della sua seduta del 21 febbraio 2025, la Commissione della gestione del Consiglio degli Stati (CdG-S) ha trattato le irregolarità ravvisate in seno a RUAG MRO e i relativi accertamenti svolti dal Controllo federale delle finanze (CDF), con l'obiettivo di verificare la necessità d'intervento nell'ottica dell'alta vigilanza. La competente sottocommissione DFAE/DDPS si era in precedenza fatta presentare dal CDF i rapporti e, lo stesso giorno, ha anche sentito il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS). Quest'ultimo, insieme all'Amministrazione federale delle finanze, rappresenta la Confederazione in veste di proprietario nei confronti di RUAG MRO.
I rapporti del CDF si basano in larga misura su risultati intermedi emersi da verifiche forensi condotte da uno studio legale esterno. Due dei tre rapporti pubblicati in data odierna sono stati commissionati dalla Delegazione delle finanze. I rapporti del CDF attestano l'esistenza di preoccupanti lacune. Oltre a chiari indizi che riconducono a comportamenti penalmente rilevanti di un ex collaboratore di RUAG MRO, a una compliance priva di efficacia presso RUAG MRO e a tensioni tra la precedente direzione aziendale e l'allora consiglio d'amministrazione di RUAG MRO, le lacune constatate riguardano anche l'ambito fondamentale dell'alta vigilanza parlamentare della CdG, in concreto la gestione e la conduzione di RUAG MRO da parte del proprietario. Risultano particolarmente gravi la rendicontazione lacunosa al proprietario da parte di RUAG MRO per quanto riguarda il raggiungimento degli obiettivi strategici nonché la mancanza di una verifica approfondita di tali rendiconti da parte del proprietario. Questa situazione ha reso impossibile un'alta vigilanza parlamentare efficace da parte della CdG in merito al modo in cui il Consiglio federale si è occupato della gestione e conduzione di RUAG MRO.
Alla luce delle gravi lacune riscontrate nella gestione dell'azienda, la CdG-S ha incaricato la sua sottocommissione DFAE/DDPS di chiarire ulteriori questioni concernenti la collaborazione tra proprietario e consiglio d'amministrazione di RUAG MRO. A tale scopo, la sottocommissione sentirà, tra gli altri, i nuovi vertici di RUAG MRO (nuovo CEO da marzo 2024, nuovo presidente del consiglio d'amministrazione da inizio 2025) e il nuovo capodipartimento del DDPS. Continuerà inoltre a tenersi aggiornata in merito ai rapporti del CDF per comprendere in quale misura i risultati confluiranno nei lavori del Consiglio federale volti a verificare la forma giuridica di RUAG MRO.
Presieduta dal consigliere agli Stati Charles Juillard (Il Centro, JU), la Commissione si è riunita a Berna il 21 febbraio 2025.