Il presidente della Camera bassa del Parlamento polacco (Dieta), Szymon Hołownia, è stato ricevuto il 17 settembre 2025 a Palazzo federale dalla presidente del Consiglio nazionale, Maja Riniker. Questa visita è stata l’occasione per presentare ai parlamentari svizzeri le sfide in materia di sicurezza alle quali la Polonia è confrontata dall’inizio della guerra in Ucraina. Durante questa riunione bilaterale, i due omologhi hanno affrontato questioni centrali quali le sfide legate alla sicurezza in Europa, il sostegno all’Ucraina, le relazioni tra la Svizzera e l’Unione europea (UE) e le opportunità di rafforzare la cooperazione tra i due Paesi.

Maja Riniker ha sottolineato l’importanza che la Polonia riveste per la Svizzera sul piano economico, politico e della sicurezza. A livello commerciale, la Polonia è il 17° partner della Svizzera, con un volume degli scambi che raggiunge i 4,4 miliardi di franchi svizzeri. Nel 2023 gli investimenti elvetici in Polonia si sono attestati a 7,6 miliardi di franchi e hanno permesso la creazione di circa 91 000 impieghi. La Polonia beneficia peraltro del secondo contributo svizzero all’UE (320,1 milioni di franchi svizzeri). Szymon Hołownia ha espresso, a nome della Polonia, la propria profonda gratitudine alla Svizzera per questo sostegno, di cui una parte è destinata allo sviluppo economico e sociale delle città di media grandezza svantaggiate. La presidente del Consiglio nazionale si è detta convinta che questo contributo rafforzerà le relazioni bilaterali e la cooperazione tecnica tra le istituzioni svizzere e polacche.

Le discussioni hanno riguardato anche le relazioni con l’UE, in particolare i nuovi accordi tra la Svizzera e l’UE, le prossime tappe in Parlamento e la possibilità che venga indetto un referendum; sono state inoltre condotte discussioni più ampie riguardanti il futuro dell’UE, le prospettive d’integrazione di nuovi Paesi e l’evoluzione del ruolo dell’UE nell’attuale contesto geopolitico. Maja Riniker ha espresso la sua gratitudine al suo omologo per il sostegno della Polonia in vista della conclusione dei negoziati con l’UE. Ha ricordato che la Svizzera è un partner affidabile per la Polonia e per l’UE in materia di sicurezza nel continente. I due presidenti hanno inoltre discusso e scambiato le loro opinioni sul sostegno umanitario e militare all’Ucraina, nonché sull’impegno della Polonia e della Svizzera a favore della ricostruzione del Paese.

In occasione di un incontro aperto a tutti i parlamentari interessati, Szymon Hołownia ha illustrato le molteplici sfide in materia di sicurezza alle quali la Polonia è confrontata dall’inizio della guerra in Ucraina. Ha rammentato che il suo Paese ha un ruolo chiave nella difesa del fianco orientale della NATO e nel trasporto di aiuti umanitari e militari verso l’Ucraina e ha parlato dell’operazione di neutralizzazione di droni russi avvenuta nella notte fra martedì 9 e mercoledì 10 settembre, illustrandone anche le implicazioni. La Polonia è inoltre quasi quotidianamente bersaglio di sabotaggi, ciberattacchi e campagne di disinformazione ad opera della Russia. Szymon Hołownia ha infine messo in risalto gli sforzi considerevoli fatti dal suo Paese per ammodernare il suo esercito, ritenendo che questa esperienza e questo impegno facciano della Polonia un partner prezioso per la Svizzera. I partecipanti hanno potuto porre domande e discutere sulle varie questioni presentate.

Durante la sua visita ufficiale, Szymon Hołownia è stato pure ricevuto dal presidente del Consiglio degli Stati, Andrea Caroni, e dal consigliere federale Ignazio Cassis.

Link alle foto ufficiali della visita : Sessione autunnale 2025 / VisitaPolonia​