Scaturito dall’iniziativa 23.325 («Flessibilizzazione temporanea degli orari di apertura dei negozi»), presentata dal Cantone di Zurigo, il progetto preliminare in questione modifica la legge sul lavoro in modo tale che i Cantoni possano fissare sino a 12 domeniche all’anno, in luogo delle 4 attuali, durante le quali i lavoratori possono essere occupati nei negozi senza autorizzazione. La Commissione ritiene che le esigenze della popolazione si siano modificate e richiedano ora una maggiore flessibilità per quanto riguarda gli orari di apertura. Con il progetto si intende fare in modo che i negozi del commercio al dettaglio possano rispondere a queste esigenze, accrescendo la loro competitività nei confronti del commercio online e dei negozi nella fascia di confine estera. I Cantoni restano comunque liberi di decidere se e in quale misura intendono fare uso di questa possibilità. Rimangono peraltro invariate anche le altre disposizioni a tutela dei lavoratori.
Una minoranza chiede di non entrare in materia, poiché è dell’avviso che la domenica debba rimanere per quanto possibile il giorno riservato al riposo e alla cura dei rapporti sociali e teme che, in forza della nuova disposizione, numerosi lavoratori possano essere messi sotto pressione e indotti a lavorare di domenica. Tale minoranza chiede inoltre che l’estensione del lavoro domenicale sia subordinata alla presenza nel settore interessato, a livello federale o cantonale, di un contratto collettivo di lavoro avente carattere obbligatorio generale.
I documenti relativi alla consultazione sono reperibili ai seguenti indirizzi:
I pareri, da presentarsi in formato elettronico (anche in versione Word, oltre a un eventuale pdf), possono essere inviati entro il 17 novembre 2025 all’indirizzo ab-geko@seco.admin.ch