I deputati all'Assemblea federale si riuniscono in gruppi e non in partiti. I gruppi comprendono membri di un medesimo partito o di partiti con un orientamento simile.

Un gruppo non coincide quindi sempre con un partito. Per formare un gruppo sono necessari almeno cinque membri di un consiglio.

I gruppi parlamentari svolgono un ruolo essenziale nella formazione delle opinioni. Esaminano i principali oggetti (elezioni e affari correnti) prima che siano sottoposti ai Consigli e tentano di trovare un’intesa su una posizione comune che i deputati possano difendere sia davanti al loro Consiglio sia davanti ai media e al pubblico. Nel Consiglio nazionale, l’appartenenza a un gruppo è un presupposto indispensabile per far parte di una Commissione.

 

Partiti rappresentati in Parlamento

Statistiche dei gruppi parlamentari dal 1912 (XLS)Cambio formato

Presidenti dei gruppi dal 1917

Gruppi che non esistono più

 

Gruppi parlamentari rappresentati nella 52a legislatura 2023 – 2027 (Giorno di riferimento: 04.12.2023)

Gruppo PresidenteRipartizone / partitoTotale CN CS
Gruppo dell'Unione democratica di
Centro
V Thomas Aeschi68 UDC, 1 Lega, 2 UDF, 2 MCG 73676
 
Gruppo socialista S Samuel Bendahan
Samira Marti​
50 PS50419
Il Gruppo del Centro. Alleanza del​ Centro. PEV.M-E Philipp Matthias Bregy44 Alleanza del Centro, 2 PEV463115
Gruppo liberale radicaleRL Cottier Damien
39 PLR.I Liberali
392811
Gruppo dei VerdiG Trede Aline          26 I Verdi
26233
Gruppo verde liberaleGL Tiana Angelina Moser 16 PVL11101
Senza gruppo- -         1 MCG
101

Numero di deputati per Gruppo (giorno di riferimento: 04.12.2023)


Numero di deputati per Gruppo e per consiglio (giorno di riferimento: 04.12.2023)

Istogramma raggruppato che mostra il numero di parlamentari per Gruppo (in ordine decrescente: il Gruppo dell’Unione democratica di Centro, il Gruppo socialista, il Gruppo del Centro. PPD-PEV-BPD., il Gruppo liberale radicale, il Gruppo dei Verdi e il Gruppo verde liberale) e per Consiglio.

Mutazioni negli gruppi

​Data​Mutazione