Le Commissioni della gestione (CdG) esercitano l’alta vigilanza parlamentare sul Consiglio federale e sull’Amministrazione federale, sui tribunali federali e sugli altri enti incaricati di compiti federali (articolo 169 capoverso 1 della Costituzione federale). Eseguono inoltre indagini quali, ad esempio, l’ispezione in merito alla nomina dei quadri superiori da parte del Consiglio federale, alla gestione della politica della formazione professionale da parte dell’Amministrazione federale o alla cooperazione interdipartimentale in politica estera. Le CdG procedono anche ad altri accertamenti, effettuano visite di servizio nelle unità amministrative ed esaminano i rapporti di gestione del Consiglio federale e di altri enti incaricati di compiti federali. L’attività di esame delle CdG si basa sui criteri della legalità, dell’efficienza e dell’efficacia.


Attività

  • ricerca tematica e interpretazione degli articoli di stampa, analisi di rapporti di gestione e di rapporti del Consiglio federale allo scopo di identificare questioni dal punto di vista dell’alta vigilanza
  • organizzare visite di servizio delle Sottocommissioni (ricerca degli argomenti, partecipazione alla visita)
  • controllare traduzioni (tedesco-francese)
  • ​redigere bozze di lettere delle Sottocommissioni all’attenzione dei servizi federali
  • elaborare i fatti e redigere relative bozze di documenti di lavoro all’attenzione delle Sottocommissioni
  • partecipare a sedute delle Sottocommissioni e delle Commissioni plenarie
  • redigere contributi all’ordine del giorno per sedute delle Sottocommissioni o visite di servizio nelle unità amministrative
  • redigere contributi per rapporti sulle indagini e per il rapporto annuale delle CdG
  • archiviare gli oggetti
  • aggiornare e in parte gestire i processi interni alla segreteria
  • allestire il verbale della riunione settimanale del team
  • organizzare la gita della segreteria

Requisiti

Dinamismo, impegno, resistenza allo stress e capacità di lavorare in gruppo. Sistematicità e autonomia nel lavoro, nonché spiccate doti organizzative e comunicative. Conoscenze di base di diritto pubblico e abilità nel familiarizzarsi rapidamente con nuovi settori specialistici in parte anche complessi. Facilità nell’analisi delle problematiche e nell’individuarne gli elementi chiave. Eccellenti doti redazionali e buona cultura generale. Interesse per le relazioni politiche, il funzionamento dell’Amministrazione e i compiti del Parlamento. Disponibilità a svolgere mansioni organizzative.

Master universitario concluso (diritto, scienze politiche, economia o simili). Desiderio di fare un’esperienza professionale nel settore delle istituzioni politiche. A prescindere dalla madrelingua (tedesco, francese o italiano), padronanza di una seconda lingua nazionale (tedesco e/o francese). Eventuale prima esperienza nel settore pubblico costituisce titolo preferenziale.