Su invito della Repubblica Ceca, la Delegazione svizzera per le relazioni con il Parlamento europeo parteciperà alla riunione plenaria che la Conferenza degli organi parlamentari specializzati negli affari dell’Unione dei parlamenti dell’Unione europea (COSAC) organizza a Praga dal 13 al 15 novembre 2022.

La riunione plenaria della COSAC si svolge su invito della Repubblica Ceca, che detiene la presidenza del Consiglio dell’Unione europea (UE) durante il secondo semestre del 2022. Nel primo giorno della conferenza ci si concentrerà sui principali sviluppi registrati sotto la presidenza ceca, oltre che sul futuro e sull’autonomia strategica dell’UE.

In tale occasione prenderanno la parola la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen (in collegamento video), il primo vicepresidente del Parlamento europeo Othmar Karas, la vicepresidente della Commissione europea Věra Jourová e il vicepresidente della Commissione europea Maroš Šefčovič. Al centro dei dibattiti vi saranno le conseguenze della guerra russa contro l’Ucraina, della crisi energetica e della pandemia da COVID-19 sull’UE e sulla sua capacità di resilienza. Verranno inoltre discussi i risultati della «Conferenza sul futuro dell’Europa», che ha presentato il suo rapporto finale nel maggio 2022. In quest’ambito, nel giugno 2022 il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione che chiede, fra l’altro, la convocazione di una Convenzione per la revisione dei trattati UE.

Nell’intento di rafforzare l’autonomia strategica dell’UE, e in considerazione dell’aggressione russa all’Ucraina, i partecipanti alla conferenza discuteranno anche di come l’UE possa ridurre le sue dipendenze in settori strategicamente importanti come quelli, fra gli altri, delle materie prime e delle tecnologie di rilevanza critica, dell’approvvigionamento energetico nonché della difesa e della sicurezza.

Il secondo giorno della conferenza porrà al centro dei dibattiti questioni riguardanti la prosecuzione del sostegno che l’UE sta fornendo all’Ucraina a livello finanziario, economico e di politica di sicurezza, nonché la strategia di ricostruzione del Paese. Verranno inoltre discusse le prospettive di adesione all’UE degli Stati dei Balcani occidentali, della Turchia, dell’Ucraina, della Moldova e della Georgia.

La COSAC è stata fondata nel 1989 e dal 1997, anno in cui è stata riconosciuta nel Trattato di Amsterdam, funge da piattaforma che consente di intensificare il dialogo interparlamentare. Dal 2015 anche la Svizzera partecipa in qualità di osservatore alle riunioni trimestrali della COSAC.

Alla riunione plenaria di Praga della COSAC la Delegazione AELS/UE sarà rappresentata dai consiglieri nazionali Eric Nussbaumer (PS, BL) e Hans-Peter Portmann (PLR, ZH).